"Qui è il fascino del vino: nella sua vitalità irrazionale e sempre mutevole, non troppo diversa da quella di un organismo umano." (Mario Soldati)

Martin Zejfart, enologo

Intraprendo la mia carriera iscrivendomi al corso di Laurea Triennale in Viticultura ed Enologia presso l'Università Cattolica di Piacenza. Durante questo periodo faccio i primi passi in cantina: prima un tirocinio in un centro sperimentale della Provenza, poi un periodo di lavoro a Marzeno, tra le colline della Romagna.

Dopo una vendemmia in Nuova Zelanda vengo ammesso all'Università di Montpellierdove conseguo la Laurea Magistrale in enologia. L'impostazione itinerante del corso accademico porta a trasferirmi dalla Francia al Portogallo, dove faccio ulteriore esperienza di cantina nelle valli del Porto.

Conclusi gli studi, lavoro come ricercatore presso il Centro di Sperimentazione Laimburg, in Alto Adige.

Durante la stagione 2019-2020 lavoro all'interno del team di una nota cantina in Barbaresco.

Dal 2020 inizio a collaborare con cantine storiche della provincia di Parma, occupandomi di tutti gli aspetti della produzione, dalla vigna al prodotto finito.

Nel 2025 nasce ZENOLAB, attività di consulenza enologica completa di servizio di analisi di laboratorio.

Con grande passione ed entusiasmo cerco di dare il mio contributo nel produrre vini che possano divenire ambasciatori del territorio emiliano.

Per informazioni e scoprire i servizi offerti: